image

Acquista ora il tuo biglietto!

Assicurati il tuo ingresso e visita PHARMINTECH 2025.

Non perdere questa occasione!

CLICCA QUI

Acquista ora il tuo biglietto!

27-30 maggio 2025, Fiera Milano (Italia)

image

Acquista ora il tuo biglietto!

Assicurati il tuo ingresso e visita PHARMINTECH 2025.

Non perdere questa occasione!

CLICCA QUI

Acquista ora il tuo biglietto!

27-30 maggio 2025, Fiera Milano (Italia)

La Rivoluzione di MG2 e l'Impatto dell'IA nel pharma
image

La visione unica che integra innovazione tecnologica, risposte a un mercato sempre più esigente e strategie di vendita, è al centro delle riflessioni del Direttore dell’Innovazione Strategica di MG2, Sergio Cicognani che annuncia per Pharmintech l’esposizione di novità assolute per l’Italia.

La storica azienda di Pianoro, che dagli anni ’60 è protagonista del mercato delle opercolatrici e del packaging farmaceutico, sta vivendo una importante rivoluzione organizzativa e strategica partita dal prodotto e proiettata oggi verso le nuove traiettorie commerciali. Ne parla Sergio Cicognani, Direttore dell’Innovazione Strategica in MG2.

Che importanza ha per voi la partecipazione a Pharmintech?

MG2 partecipa a Pharmintech sin dalla prima edizione poiché vede nella manifestazione uno spazio di confronto con il mercato e un’occasione di presentazione della propria gamma al pubblico internazionale, costituito da end user, professionisti e buyer presenti in fiera. Abbiamo quindi aspettative sul potenziale di networking che dimostra di avere da sempre ed è per questo che a Milano, Padiglione 2 stand B60, esponiamo in anteprima assoluta per l’Italia le due opercolatrici della nostra nuova serie E: Essentia ed Electa, capace di raggiungere una produzione di 200.000 capsule/ora.”

Quali sono le soluzioni tecnologiche e in particolare le innovazioni sui cui state lavorando in questo periodo?

“Sicuramente la nuova serie E che sta riscontrando grande successo grazie a diversi fattori. Il primo è l’approccio HCD (human-centered design), che ha rivoluzionato la progettazione delle opercolatrici MG2, suscitando grande interesse nel mercato. Il secondo è il rinnovamento della comunicazione commerciale, che ha dato sprint alle vendite delle nuove soluzioni e al rafforzamento dei prodotti già a catalogo.

Negli ultimi tempi, abbiamo registrato una crescente attenzione verso il confezionamento in capsula il che apre ancor di più i nostri orizzonti di mercato.

Ecco perché nel 2025 amplieremo la gamma dei gruppi di dosaggio disponibili che, grazie alla modularità delle nostre macchine, possono essere integrati progressivamente in base all’evoluzione delle esigenze produttive. Sarà possibile passare con facilità da gruppi per polveri a liquidi, compresse e micro-compresse.

La serie E vedrà inoltre un’ulteriore evoluzione con un nuovo modello che arricchirà la nostra offerta nel corso dell’anno.”

Trend e futuro del settore: in che direzione sta evolvendo il mercato?

“L’intelligenza artificiale sta guidando l’innovazione in tutti i settori, e il farmaceutico non fa eccezione. Il suo contributo principale sarà l’aumento della disponibilità di nuove molecole, ampliando le possibilità terapeutiche. Inoltre, l’analisi avanzata dei dati consentirà di ridurre i tempi di sviluppo dei farmaci, accelerando l’ingresso sul mercato.

Per MG2, questo scenario rappresenta una sfida e un’opportunità: dovremo interpretare le nuove esigenze, adattarci a ritmi sempre più rapidi e gestire una crescente complessità produttiva, consolidando il nostro ruolo di innovatori nel settore.”